Se operi nel settore della progettazione, sai quanto sia fondamentale gestire correttamente l’intero ciclo di vita dei prodotti, al fine di ridurre i costi, migliorare la collaborazione tra i team e accelerare il time-to-market. Un PLM software (Product Lifecycle Management) consente di avere l’intero ciclo di vita dei prodotti integrato, garantendo un controllo centralizzato e ottimizzando ogni fase, dalla progettazione alla produzione, fino al supporto post-vendita.
La soluzione PLM avanzata ENOVIA di Dassault Systèmes, offre strumenti innovativi per migliorare la tracciabilità dei dati, automatizzare i processi e facilitare la collaborazione tra reparti aziendali e partner esterni.
Che cos’è un software PLM?
Un software PLM è una soluzione digitale che consente alle aziende di gestire in modo centralizzato tutti i dati di prodotto durante il suo intero ciclo di vita. A differenza dei tradizionali sistemi PDM (Product Data Management), i sistemi PLM non si limitano alla gestione dei file CAD, ma includono il controllo delle distinte base “Bill of Materials (BOM)”, la gestione delle revisioni, la tracciabilità delle modifiche e l’integrazione con altri strumenti aziendali come ERP (Enterprise Resource Planning) e MES (Manufacturing Execution System).
Un Product Lifecycle Management ottimizzato consente:
- gestione centralizzata dei dati di prodotto;
- collaborazione in tempo reale tra reparti e partner;
- automazione dei processi di sviluppo e produzione;
- integrazione con software CAD, ERP e altri sistemi aziendali.
Software PLM integrato: vantaggi e applicazioni
L’adozione di un PLM software integrato consente di ottimizzare l’intera gestione del prodotto eliminando silos informativi e favorendo un flusso di lavoro continuo tra progettazione, ingegneria e produzione. L’utilizzo di soluzioni PLM sulla piattaforma 3DEXPERIENCE permette di ottenere:
- maggiore efficienza operativa: tutti i dati di prodotto sono accessibili in un unico ambiente, riducendo errori e duplicazioni;
- migliore conformità normativa: grazie alla gestione delle revisioni e alla tracciabilità della documentazione;
- riduzione dei costi e del time-to-market: processi automatizzati e collaborazione avanzata accelerano lo sviluppo dei prodotti;
- scalabilità: i sistemi PLM possono essere adattati alle esigenze di aziende di ogni dimensione, integrandosi con altri software aziendali.
Conclusioni
Implementare un software PLM rappresenta una scelta strategica per le aziende che vogliono innovare la propria gestione dei prodotti e migliorarne il ciclo di vita. La soluzione ENOVIA offre strumenti avanzati per ottimizzare la collaborazione, la tracciabilità e l’efficienza operativa. Investire in un software PLM significa adottare una gestione digitale avanzata, ottimizzando costi e tempi di sviluppo per preservare e rafforzare il vantaggio competitivo sul mercato.
Se sei alla ricerca di un software PLM affidabile e all’avanguardia, la ENOVIA è la scelta giusta per il tuo business!
Contatta subito il nostro team per avere una consulenza personalizzata!